Assistenza clienti: +39 081.8762235
Facebook De Rosa Srl Instagram De Rosa Srl Twitter De Rosa Srl Youtube De Rosa Srl

Perché e quando scegliere una pittura lavabile

Antartica San Marco, idropittura lavabile ad elevato potere coprente


Inserita martedì 31 gennaio 2023

Quando è necessario decidere con quale tipo di pittura sia più opportuno verniciare le pareti di una stanza, sia in fase di ristrutturazione che di semplice riqualificazione che vada a rinnovare il suo aspetto per una ventata di freschezza o un cambio di tonalità cromatica, si devono valutare in fase preliminare diversi parametri ed incrociarli tra di loro.
Tra questi possiamo citare:

  • L’esposizione della stanza, e quindi l’incidenza dei raggi di luce naturale di cui essa può beneficiare
  • La destinazione d’uso: si tratta di una stanza in cui si tende a soggiornare spesso, oppure è una stanza di passaggio?
  • Eventuali ulteriori fattori legati all’umidità ed alla propensione a generare delle condense in quella stanza, sia per il suo ruolo nell’economia domestica (ad esempio, bagni o cucine) sia per i fenomeni dipendenti dalle condizioni atmosferiche esterne, i cosiddetti ponti termici
  • Per ultimo, ma di certo non meno importante, c’è una attenta valutazione dello stato in cui si trova il supporto da verniciare, che può necessitare di preventivi interventi di bonifica e appositi trattamenti oppure di una pittura molto coprente.

In buona sostanza, anche se le variabili e le sottocategorie sono molteplici, è possibile fare una prima scrematura in due macrogruppi: le pitture traspiranti e le pitture lavabili. Sulla base delle considerazioni prima elencate, in presenza di luoghi che per loro stessa natura sono umidi è d’obbligo orientarsi su una pittura traspirante, perché formulata in maniera da far “respirare” le pareti senza che esse trattengano l’umidità; se il muro però è già compromesso ad esempio da macchie o aloni di muffa, la sola pittura traspirante non risolverà il problema. Laddove invece non esista questo inconveniente ci si potrà orientare su una pittura di tipo lavabile, l’argomento principale del nostro articolo di oggi.

Caratteristiche della pittura lavabile

Chiariamo subito a scanso di equivoci e specifichiamo che una pittura lavabile non è davvero lavabile: la definizione è per i non addetti ai lavori un po’ fuorviante perché soltanto gli smalti, ben diversi dalle pitture, possono garantire una completa lavabilità con la rimozione di macchie senza che si sciolgano. Dire che una pittura è lavabile significa fare riferimento ad una sua più elevata resistenza allo strofinamento che consente così di rimuovere, usando un panno morbido anche leggermente inumidito, piccole macchie, sporco leggero o polvere. Questa resistenza si ottiene grazie ad un più elevato contenuto di resine, e le rende adatte a verniciare ambienti di continuo passaggio come corridoi oppure scale ma in alcuni casi anche ingressi di casa o salotti, per finire con la cameretta dei bambini: tutte quelle stanze nelle quali la probabilità di dover rimuovere piccoli segni di strofinamenti o macchie dalle pareti è elevata. Inoltre, tra le caratteristiche di una pittura lavabile c’è quella di essere leggermente satinata e di avere in genere un elevato potere coprente molto utile per mascherare eventuali imperfezioni della parete: proprio la pittura che approfondiamo nel successivo paragrafo, anche in questo caso proveniente dal catalogo del Colorificio San Marco, possiede le proprietà appena elencate.

Idropittura lavabile per interni Antartica San Marco

Quando si devono rifinire o rinnovare pareti e soffitti di ambienti che non presentano particolari esigense legate alla traspirazione e si desidera operare rapidamente con la possibilità di rioccupare in fretta i locali, l’idropittura lavabile Antartica di San Marco è l’ideale per il suo elevato potere coprente e l’alta capacità di mascherare piccole imperfezioni della superficie. Ha una speciale formulazione del tutto inodore, con bassissime emissioni di VOC e totale assenza di formaldeide o altri plastificanti a tutto vantaggio del benessere abitativo e per favorire un rapido ritorno nei locali verniciati anche perché è una pittura con alto potere antischizzo che non richiede gravose pulizie a lavori ultimati né preliminari interventi di protezione e che asciuga molto rapidamente, con essiccazione in 30 minuti al tatto e già sovraverniciabile con la seconda mano dopo appena due ore.
La finitura che si ottiene sulle pareti risulta particolarmente accurata con un aspetto opaco e molto uniforme che copre le imperfezioni presenti sulle pareti, e tra l’altro San Marco consente di ottenere una vastissima gamma di colori, dalle tinte più tenui o pastello fino a tonalità più scure o vivaci. Nel caso ci si trovi davanti una parete con vecchie pitture o che sia molto assorbente, è lo stesso Colorificio San Marco a suggerire l’uso di un fissativo murale come ad esempio Atomo.
Dimenticavamo inoltre di segnalare che Antartica così come altre idropitture può essere applicata non solo su superfici sia nuove che già dipinte e sugli intonaci civili interni più comuni, ma anche su tutti i pannelli prefabbricati per le costruzioni a secco come quelli in gesso o cartongesso. Tutte le ulteriori proprietà dell’idropittura Antartica San Marco, tra le quali la resa, sono indicate nella scheda tecnica fornita dall’azienda e consultabile sul nostro sito.



I prezzi dei prodotti, se indicati, fanno riferimento alla data di pubblicazione dell’articolo e sono suscettibili di variazioni.
Pagamento sicuro con Carte di Credito
×